This post is also available in:
English (Inglese)

INFORMAZIONI GENERALI
“Da quando è stato inventato nel XVI secolo fino ai giorni nostri, questo piccolo strumento a quattro corde chiamato violino ha ispirato grandi compositori e virtuosi a creare musica che incarna l’essenza della cultura europea.
Per mantenere questo successo per oltre quattro secoli, il violino e il suo arco avevano bisogno di adattarsi e cambiare costantemente e con loro la tecnica di esecuzione.
L’obiettivo di questo corso è quello di scoprire diversi modi di pensare la musica e i cambiamenti nei concetti estetici dal primo barocco al classico. L’uso di strumenti storici e diverse tecniche di esecuzione per un’ampia gamma di stili ci aiuterà a sperimentare e suonare la musica in un modo sorprendentemente fresco e diretto.
Vorrei quindi incoraggiare anche i violinisti che suonano uno strumento “moderno” a prendere parte a questo corso, cercando di usare corde di budello e archi barocchi/classici”.
ESAME DI AMMISSIONE
L’esame di ammissione dovrà essere sostenuto obbligatoriamente tramite video-audizione.
I candidati dovranno presentare il video di uno o più brani a scelta di opere significative del repertorio barocco comprovante il buon livello di capacità esecutiva.


in collaborazione con l’Università Mozarteum di Salisburgo
LIMITE DI ETÀ
nessuno
AMMISSIONE
Audizione obbligatoria
con link alla video registrazione da includere nella domanda di iscrizione
TASSE
– TASSA DI ISCRIZIONE da versare all’Accademia Chigiana
CONTEMPORANEAMENTE ALL’ISCRIZIONE!
– Tassa di FREQUENZA da versare esclusivamente dopo la comunicazione da parte dell’Accademia dell’eventuale ammissione al corso
SCADENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE
30 GIUGNO
INIZIO LEZIONI
26 AGOSTO / ore 15.30
CORSI
NEW SOUNDS
BAROQUE PROGRAM
Ultimo aggiornamento: 01/30/2022