This post is also available in:
English (Inglese)

INFORMAZIONI GENERALI
Flauto traverso storico – Repertorio, tecnica, fonti primarie e implicazioni correlate nella filosofia sonora del flauto traversiere dal XVI al XIX secolo. Pratica esecutiva di diversi stili, ornamenti, teoria degli affetti.
Musica solista, da camera e orchestrale di compositori italiani, francesi e tedeschi.
ESAME DI AMMISSIONE
L’esame di ammissione dovrà essere sostenuto obbligatoriamente tramite video-audizione.
I candidati dovranno presentare il video di uno o più brani a scelta di opere significative del repertorio barocco comprovante il buon livello di capacità esecutiva.


in collaborazione con l’Università Mozarteum di Salisburgo
LIMITE DI ETÀ
nessuno
AMMISSIONE
Audizione obbligatoria
con link alla video registrazione da includere nella domanda di iscrizione
TASSE
– TASSA DI ISCRIZIONE da versare all’Accademia Chigiana
CONTEMPORANEAMENTE ALL’ISCRIZIONE!
– Tassa di FREQUENZA da versare esclusivamente dopo la comunicazione da parte dell’Accademia dell’eventuale ammissione al corso
SCADENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE
30 GIUGNO
INIZIO LEZIONI
28 AGOSTO / ore 9.00
CORSI
NEW SOUNDS
BAROQUE PROGRAM
Ultimo aggiornamento: 01/29/2023