This post is also available in:
English (Inglese)

INFORMAZIONI GENERALI
Al Corso possono partecipare percussionisti solisti ed ensemble di percussioni (fino al quartetto).
I brani prescelti dovranno essere indicati preventivamente sul modulo di iscrizione.
Per lo svolgimento degli esami di ammissione e delle lezioni l’Accademia Chigiana mette a disposizione i seguenti strumenti a percussione:
- 1 marimba 5 ottave
- 1 marimba 4 ottave 1/3
- 1 vibrafono
- 1 glockenspiel
- 4 timpani
- 2 coppie di bongos
- 4 tam tam
- 4 piatti sospesi
- 1 djambee
- 1 Sabar
- 1 tenor drum
- 1 tamburo militare (snare drum)
- 1 coppia di Timbales
- 2 grancasse sinfoniche
- 5 wood blocks
- 6 tom tom
- 2 congas
- 2 tambourine
- 2 triangoli
- 2 cajon
ESAME DI AMMISSIONE
Per l’esame di ammissione i candidati dovranno presentare quanto sotto indicato:
Percussionisti solisti: un programma a scelta della durata di circa venti minuti che comprenda opere significative del repertorio del Novecento per percussionista solista
Ensemble di percussioni (fino al quartetto): un programma a scelta della durata di circa venti minuti che comprenda opere significative del repertorio del Novecento per ensemble di percussioni
I brani prescelti dovranno essere indicati preventivamente sul modulo di iscrizione.
REPERTORIO
Il Corso prevede lezioni giornaliere articolate in due parti, una dedicata alle tecniche strumentali della letteratura per strumenti a percussione del Novecento e l’altra alla preparazione dei sottoindicati brani solistici e cameristici:
Luciano Berio Linea per marimba, vibrafono e 2 pianoforti
Luciano Berio Circles per soprano, arpa e 2 percussionisti
Luciano Berio Naturale per viola, percussioni e nastro
Luciano Berio Coro per 40 voci e 40 strumenti
Luciano Berio Voci (Folk Songs II) per viola e 2 gruppi strumentali
Steve Reich Quartet per 2 vibrafoni e 2 pianoforti
Andrea Molino Nuova opera per coro, elettronica e 8 percussionisti (world premiere)
Lorenzo Pagliei Polaris per 3 percussionisti
Karlheinz Stockhausen Tierkreis (arrangiamento per tastiere e percussioni)
Giorgio Battistelli Heliopolis per 4 percussionisti
John Cage Imaginary Landscape No 2 (March 1), No 5
Nebojša Jovan Živković Trio per uno per 3 percussionisti
Tali composizioni saranno eseguite nei concerti del Chigiana International Festival 2023.

LIMITE DI ETA’
30 anni
AMMISSIONE
Audizione obbligatoria
con link alla video registrazione da includere nella domanda di iscrizione
TASSE
– TASSA DI ISCRIZIONE da versare all’Accademia Chigiana
CONTEMPORANEAMENTE ALL’ISCRIZIONE!
– Tassa di FREQUENZA da versare esclusivamente dopo la comunicazione da parte dell’Accademia dell’eventuale ammissione al corso
SCADENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE
10 MAGGIO
INIZIO LEZIONI
10 LUGLIO / ore 10.00


CORSI
NEW SOUNDS
BAROQUE PROGRAM
Ultimo aggiornamento: 29/01/2023