This post is also available in: English (Inglese)

DIREZIONE DI CORO

9 LUGLIO / 20 LUGLIO

INFORMAZIONI GENERALI

Potranno partecipare al corso direttori di coro e studenti di direzione di coro di accademie pubbliche o private.

“500 anni di Palestrina”
La musica italiana si è voluta o dovuta confrontare con il “Princeps Musicae” che celebriamo con un programma di brani sacri e profani a cappella.
Il programma si completa con un omaggio ad Arvo Pärt di cui si festeggiano i 90 anni.

Il corso sarà così articolato:
– mattina: lezione teorica-pratica e in alcuni giorni lezione pratica con il coro;
– pomeriggio: lezione pratica con il coro

Al termine delle lezioni pomeridiane tutti gli allievi (effettivi e uditori) potranno assistere alle prove delle seguenti composizioni:

Luigi Dallapiccola, Canti di Prigionia
Opere di Filippo Perocco, Salvatore Sciarrino, Joaquin Des Prez

ESAME DI AMMISSIONE

L’esame di ammissione si svolgerà tramite video-audizione. Il video, della durata di 3-6 minuti, dovrà proporre una prova o un concerto di un brano per coro a cappella.

REPERTORIO

Le lezioni verteranno sul seguente repertorio:

  • Giovanni Pierluigi da Palestrina, Missa Papae Marcelli, Missa brevis, Tu es Petrus (prima e seconda parte), Sicut cervus (prima e seconda parte).
  • Francesco Soriano, Missa Papae Marcelli (per due cori)
  • Antonio Lotti, Crucifixus
  • Alessandro Scarlatti, Exaltabo te Domine, Exultate Deo
  • Gioachino Rossini, O salutaris Hostia, Cantemus Domino
  • Giuseppe Verdi, Ave Maria, Laudi alla Vergine
  • Ildebrando Pizzetti, Requiem
  • Luigi Dallapiccola, Coro Malammogliati, Coro Malmaritate
  • Luciano Berio, Canticum novissimi
  • Renato Dionisi, Missa brevis
  • Lorenzo Donati, Sicut cervus, around Palestrina (per 4 cori)
  • Arvo Pärt, Missa sillabica, Magnificat, Nunc dimittis, Morning Star, Deer’s Cry

coro in residence
CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA “GUIDO CHIGI SARACINI”

LIMITE DI ETA’
35 anni

AMMISSIONE
Videoaudizione obbligatoria

TASSE

TASSA DI ISCRIZIONE da versare all’Accademia Chigiana
CONTEMPORANEAMENTE ALL’ISCRIZIONE!

– Tassa di FREQUENZA da versare esclusivamente dopo la comunicazione da parte dell’Accademia dell’eventuale ammissione al corso

VAI AL PROSPETTO DELLE TASSE

SCADENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE
30 APRILE

INIZIO LEZIONI
9 LUGLIO / ore 10

Ultimo aggiornamento: 28/01/2023