This post is also available in: English (Inglese)
INFORMAZIONI GENERALI
Il corso avrà carattere di laboratorio con incontri giornalieri.
All’apertura del corso, gli allievi effettivi dovranno presentare una composizione originale, solistica o da camera, iniziata (o gli abbozzi del progetto) per un organico massimo di otto strumenti: 2 flauti (anche flauto in sol), 2 clarinetti (anche clarinetto basso), violino, viola, violoncello, pianoforte. Avanzando nel lavoro, il pezzo sarà provato dall’MDI Ensemble (flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello e pianoforte), dal flautista Matteo Cesari e dal clarinettista Paolo Ravaglia. Se possibile, la composizione sarà eseguita nel concerto finale degli allievi.
La collaborazione dei solisti “in residence” darà luogo a lezioni e analisi, mirate alla necessaria conoscenza del repertorio classico e moderno.
È ammessa la frequenza al corso come uditore.
REQUISITI PER AMMISSIONE
Il candidato dovrà presentare, unitamente alla domanda di ammissione, la partitura di una o due composizioni recenti.
È inoltre richiesto di trascrivere appositamente per quintetto (flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte) la Sonata in mi min. K. 394 L. 275 di Domenico Scarlatti (la parte da trascrivere, dall’opera originale per clavicembalo, potrà essere su richiesta inviata ai candidati via e-mail dalla Segreteria Allievi).
Tali partiture dovranno pervenire alla Segreteria dell’Accademia Chigiana, unitamente alla domanda di iscrizione e alla tassa di iscrizione-esame, entro il 15 maggio.
L’Accademia Chigiana comunicherà a tutti i candidati l’esito della selezione effettuata dalla commissione esaminatrice.
MUSICISTI IN RESIDENCE
MDI ENSEMBLE
Sonia Formenti flauto
Paolo Casiraghi clarinetto
Corinna Canzian violino
Paolo Fumagalli viola
Giorgio Casati violoncello
Luca Ieracitano pianoforte
Matteo Cesari flauto
Paolo Ravaglia clarinetto
Esercitazioni di laboratorio con musicisti in residence
LIMITE DI ETA’
35 anni
AMMISSIONE
Materiale richiesto da includere nella domanda di iscrizione
TASSE
– TASSA DI ISCRIZIONE da versare all’Accademia Chigiana
CONTEMPORANEAMENTE ALL’ISCRIZIONE!
– Tassa di FREQUENZA da versare esclusivamente dopo la comunicazione da parte dell’Accademia dell’eventuale ammissione al corso
SCADENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE
15 MAGGIO
INIZIO LEZIONI
14 LUGLIO / ore 10
Ultimo aggiornamento: 01/29/2023