This post is also available in: English (Inglese)

DIREZIONE D’ORCHESTRA

21 LUGLIO / 2 AGOSTO 

DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso si articola in due fasi:

Corso Ordinario di 1° livello
: 21 – 26 luglio (docente: Luciano Acocella)

Corso Master di 2° livello: 28 luglio – 2 agosto (docente: Michel Tabachnik )

Al termine dei due periodi sono previsti i seguenti concerti finali del corso, nel quadro del Chigiana International Festival 2025:
26 luglio: Concerto finale del Corso Ordinario di 1° livello (Teatro dei Rinnovati)

2 agosto: Concerto finale del Corso Master di 2° livello (Teatro dei Rinnovati)

Per l’ammissione al corso i candidati dovranno superare due prove:
1) valutazione dei titoli e della video documentazione (gli esiti saranno comunicati dopo il 15 maggio);
2) prova pratica con orchestra.

AMMISSIONE

  1.  Valutazione dei titoli e della video documentazione
    Per questa prima selezione dovranno pervenire all’Accademia Chigiana, entro il 15 maggio, titoli di studio e artistici comprovanti il grado di studi e la già avviata attività direttoriale, un video (YouTube, Vimeo e altre piattaforme digitali, nonché video privati) di buona qualità realizzato negli ultimi tre anni di durata non inferiore ai 20 minuti con brani completi (e non frammenti di essi), con l’indicazione di data e luogo di registrazione e una fotografia del candidato. I dati dovranno essere riassunti nella scheda di sintesi da allegare al modulo di iscrizione. Dovrà inoltre essere già pervenuta la relativa tassa per la valutazione dei titoli di € 28.

    La segreteria dell’Accademia comunicherà a tutti i candidati l’esito di questa prima prova.

  2. Prova pratica con orchestra
    La prova pratica dal vivo, con l’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti in residence, si svolgerà il 21 luglio alle ore 14.00.
    Per poter essere ammessi alla prova occorre aver già versato la tassa di iscrizione di € 68. Per la prova pratica dal vivo i candidati dovranno presentare il seguente repertorio:
    Beethoven Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
    Hindemith Nobilissima visione

Sarà effettuata una sola selezione per la frequenza al corso nella sua interezza (Corso Ordinario, Corso Master).

REPERTORIO – Corso Ordinario di 1° livello

Il programma di studio durante il Corso Ordinario è il seguente:

Beethoven Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
Hindemith Nobilissima visione


Corso Master di 2° livello

REPERTORIO – Corso Master di 2° livello

Il programma di studio durante il Corso Master è il seguente:                               

Brahms Sinfonia n. 4 in mi min. op. 98
Boulez Domaines
Debussy Prélude à l’après-midi d’un faune
Wagner Preludio da “Tristan und Isolde”

I migliori Allievi del corso, selezionati dai docenti, verranno segnalati alle istituzioni partner dell’Accademia Chigiana per il corso di Direzione d’Orchestra: ORT – Orchestra della Toscana, OPV – Orchestra di Padova e del Veneto, Fondazione Toscanini di Parma, Teatro Massimo di Palermo, Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e I Virtuosi Italiani per possibili partecipazioni alle loro attività.

Per gli Allievi che hanno già inviato l’iscrizione al corso negli anni precedenti, sarà sufficiente inviare la sola documentazione aggiornata nella sezione “anagrafica” del modulo di iscrizione online.

orchestra in residence
ORCHESTRA FONDAZIONE LUCIANO PAVAROTTi
Matteo Parmeggiani
assistente al corso e direttore musicale Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti

Corso Ordinario di 1° livello
21 LUGLIO / 26 LUGLIO

LUCIANO ACOCELLA docente

Corso Master di 2° livello
28 LUGLIO / 2
AGOSTO

MICHEL TABACHNIK docente

LIMITE DI ETA’
35 anni

AMMISSIONE
Video documentazione e titoli da includere nella domanda di iscrizione

TASSE

TASSA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI E VIDEO DOCUMENTAZIONE di €28 da versare all’Accademia Chigiana
CONTEMPORANEAMENTE ALL’ISCRIZIONE!

– Tassa di ISCRIZIONE di 68 da versare esclusivamente dopo la comunicazione da parte dell’Accademia dell’eventuale ammissione alla prova pratica con l’orchestra

– Tassa di FREQUENZA da versare esclusivamente dopo la comunicazione da parte dell’Accademia dell’eventuale ammissione al corso

VAI AL PROSPETTO DELLE TASSE

SCADENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE
15 MAGGIO

PROVA PRATICA CON ORCHESTRA
21 LUGLIO / ore 14.00

INIZIO LEZIONI
21 LUGLIO / al termine delle selezioni

Ultimo aggiornamento: 16/02/2023