This post is also available in: English (Inglese)
INFORMAZIONI GENERALI
Al Corso possono partecipare chitarristi solisti e duo di chitarre, e complessi cameristici costituiti, con chitarra, da strumenti ad arco, a fiato, dal pianoforte, dall’arpa e dalla voce lirica (dal duo al quintetto).
ESAME DI AMMISSIONE
I candidati dovranno presentare all’esame di ammissione – indicandolo preventivamente sul modulo di iscrizione – un programma della durata di circa venti minuti comprendente opere significative del repertorio solistico, duo chitarristico o cameristico, con obbligo di un brano originale per chitarra composto dopo il 1960.
Da tale programma verranno scelti per la prova alcuni brani a discrezione della commissione.
I componenti degli ensembles dovranno effettuare singolarmente la domanda di ammissione al Corso: ove ammessi in qualità di Effettivi, potranno usufruire delle riduzioni sulla tassa di frequenza, tradizionalmente stabilite dall’Accademia Musicale Chigiana.
Per gli allievi risultati effettivi al corso “Cinque secoli di Chitarra” è previsto il versamento di una sola tassa di iscrizione-esame.
LIMITE DI ETA’
solisti: 30 anni
duo chitarristico: 30 anni di media
complessi cameristici: 30 anni di media
AMMISSIONE
Videoaudizione obbligatoria
TASSE
– TASSA DI ISCRIZIONE da versare all’Accademia Chigiana
CONTEMPORANEAMENTE ALL’ISCRIZIONE!
– Tassa di FREQUENZA da versare esclusivamente dopo la comunicazione da parte dell’Accademia dell’eventuale ammissione al corso
SCADENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE
30 APRILE
INIZIO LEZIONI
18 AGOSTO / ore 9.00
Ultimo aggiornamento: 28/01/2023